sono una laureanda del corso di studi magistrale in psicologia clinica e di comunità dell'Università Federico II di Napoli.
Stiamo conducendo la presente ricerca allo scopo di esplorare alcuni aspetti associati all'esperienza diMaladaptive Daydreaming, ovvero alla tendenza al sognare ad occhi aperti maladattivi. In particolare, la ricerca è volta ad indagare come ilMaladaptive Daydreamingsi associa all'utilizzo dei social network.
Il questionario presente in allegato è rivolto a personeitalianeconetà compresa tra i 18 ei 29 anni.
Vi chiediamo soltanto 20 minuti del vostro prezioso tempo per compilarlo, con il fine di poter aggiungere un altro tassello importante allo studio del Maladaptive Daydreaming. I dati raccolti sarannocompletamente anonimi.
Aiutaci a comprendere la relazione tra MD e uso di Internet!
by Raffaella Vitagliano
Mar 11
Gentili utenti,
sono una laureanda del corso di studi magistrale in psicologia clinica e di comunità dell'Università Federico II di Napoli.
Stiamo conducendo la presente ricerca allo scopo di esplorare alcuni aspetti associati all'esperienza di Maladaptive Daydreaming , ovvero alla tendenza al sognare ad occhi aperti maladattivi. In particolare, la ricerca è volta ad indagare come il Maladaptive Daydreaming si associa all'utilizzo dei social network.
Il questionario presente in allegato è rivolto a persone italiane con età compresa tra i 18 ei 29 anni .
Vi chiediamo soltanto 20 minuti del vostro prezioso tempo per compilarlo, con il fine di poter aggiungere un altro tassello importante allo studio del Maladaptive Daydreaming.
I dati raccolti saranno completamente anonimi .
Grazie per il vostro contributo!
https://phdmglunina.fra1.qualtrics.com/jfe/form/SV_56FIyNWiD0mssbs